La mediazione familiare dopo la Riforma Cartabia
Lisa Lorenzetti
5/19/2025
Con l’entrata in vigore della riforma Cartabia (D. Lgs. 149/2022), anche la mediazione familiare ha acquisito un nuovo spazio nel panorama della giustizia civile, segnando un passo importante verso la promozione di strumenti alternativi alla conflittualità giudiziaria.
La riforma, finalizzata a rendere il processo civile più snello, efficiente e centrato sulla tutela dei minori, valorizza la mediazione familiare come risorsa utile per affrontare in modo responsabile e consapevole le separazioni e i conflitti genitoriali. In particolare, il giudice, in presenza di disaccordi significativi tra i genitori, può invitare le parti a intraprendere un percorso di mediazione, anche nell’interesse prioritario dei figli.
Un’opportunità per i genitori
La mediazione familiare non sostituisce l’intervento del tribunale, ma lo integra, offrendo uno spazio neutro e riservato dove i genitori, con l’aiuto di un professionista qualificato, possono cercare accordi condivisi su aspetti delicati come la gestione del tempo con i figli, le modalità di comunicazione o l’organizzazione quotidiana dopo la separazione.
Questa possibilità, oggi riconosciuta anche a livello normativo, rappresenta un’importante alternativa al conflitto giudiziario, spesso lungo, costoso e carico di tensione emotiva.
Una cultura in crescita
Se da un lato la riforma Cartabia ha dato nuova visibilità alla mediazione familiare, dall’altro rimane fondamentale diffondere la conoscenza di questo strumento tra i cittadini, gli avvocati e gli operatori della giustizia. Ancora oggi, molte persone ne ignorano l’esistenza o non ne comprendono a pieno le potenzialità.
Come professionisti della mediazione, il nostro impegno quotidiano è proprio questo: promuovere una cultura del dialogo e della responsabilità genitoriale, perché nei momenti di crisi la scelta di collaborare può fare la differenza, soprattutto per i figli.


Contatto
Mediazione familiare per risolvere conflitti familiari.
Servizi
Supporto
info@mediazionefamiliare.com
+39 0123 4567890
© 2025. All rights reserved.